Italia: ancora tanti temporali sino a domenica, poi novità importanti

Graziano Brotto

Graziano Brotto Categoria: Previsioni - Pubblicato il 22-05-2024

Nord maggiormente penalizzato dall’instabilità non solo pomeridiana, ma nel weekend anche al Centro-Sud

METEO SINO AL 27 MAGGIO 2024, ANALISI E PREVISIONE

La circolazione ciclonica presente sull’Europa Centro-Occidentale influenzerà ancora a lungo il meteo sull’Italia, favorendo l’ingresso di nuovi impulsi d’instabilità al Nord e in parte sulle regioni centrali. Non c’è quindi pace soprattutto al Settentrione che sarà ancora sotto tiro di frequenti temporali sia giovedì che venerdì, con fenomeni più diffusi nelle ore pomeridiane.

 

Le correnti instabili oceaniche punteranno fin sull’Italia per la presenza di un’alta pressione di blocco sul Nord Europa. Il Sud Italia resterà però ai margini del maltempo, grazie alla parziale protezione indotta dall’anticiclone subtropicale che favorirà tempo più soleggiato. Le temperature risaliranno temporaneamente di qualche grado.

 

Non si prevede nulla di buono per il weekend con una nuova ondata di temporali non solo al Nord, ma anche al Centro-Sud per l’affondo di un vortice d’aria fresca in quota dalla Francia verso l’Italia. Quest’incursione instabile sarà sempre collegata alla stessa saccatura posizionata sull’Europa Centro-Occidentale

 

Novità importanti sono invece attese per l’inizio della nuova settimana, con la rimonta da ovest dell’alta pressione che assicurerà il ripristino del bel tempo con clima più caldo. Non si tratterà di un’affermazione solida dell’anticiclone, in quanto già da martedì nuove infiltrazioni instabili raggiungeranno il Nord e lambiranno anche il Centro Italia.

 

NEL DETTAGLIO

Giovedì 23 Maggio: al Nord rovesci diffusi e intensi nelle ore pomeridiane, in estensione dalle Alpi alle pianure. I fenomeni saranno più intensi al Nord-Ovest. Sole prevalente al Centro-Sud, a parte qualche acquazzone pomeridiano tra Toscana, Umbria e Marche.

 

Venerdì 24 Maggio: variabilità persistente al Nord Italia e più accentuata nelle ore pomeridiane sui rilievi, ma con interessamento anche delle pianure specie del Nord-Ovest.

 

Weekend: colpo di coda dell’instabilità, con rovesci e temporali specie diurni anche al Centro-Sud.

 

Ulteriori tendenze meteo: più sole e temperature in aumento ad inizio settimana, a seguire ancora disturbi con acquazzoni più probabili su Alpi e Nord-Est.

UP Meteo - che tempo fa domani?