Estate in arrivo con temporali al Nord e Centro-Sud verso il caldo

Graziano Brotto

Graziano Brotto Categoria: Previsioni - Pubblicato il 26-05-2025

Alta Pressione più solida, ma disturbata a tratti dal passaggio della coda di alcuni veloci impulsi instabili

METEO FINO AL 2 GIUGNO 2025, ANALISI E PREVISIONE

L’Anticiclone spinge da ovest influenzando il meteo di inizio settimana, anche se i suoi massimi restano ancora ben saldi sull’Oceano Atlantico. Questa configurazione permette il transito di un fronte veloce dal Nord Europa che lambirà l’Italia, portando più temporali nella giornata di martedì 27 maggio, in discesa dal Nord verso le regioni centrali.

 

I fenomeni saranno irregolari e concentrati soprattutto nelle zone interne e montuose. Mercoledì 28 tornerà a prevalere il bel tempo grazie al rafforzamento dell’anticiclone, ma verso sera si avvicinerà un nuovo impulso che porterà rovesci e temporali sulle Alpi, in successiva estensione verso le pianure del Triveneto.

 

Questa instabilità sarà veloce e si allontanerà verso sud-est, lasciando qualche effetto residuo giovedì 29 solo lungo l’Appennino meridionale. Sul resto della Penisola prevarrà il bel tempo con temperature in aumento fino a 29-30°C al Nord e lungo il versante tirrenico, con valori ancora superiori in Sardegna. A fine mese si prevede un’ulteriore espansione dell’alta pressione.

 

In sostanza ci avvieremo verso una fase meteo tipicamente estiva. Le temperature supereranno localmente i 30 gradi, specie sulle Isole Maggiori. Durante il ponte del 2 Giugno si prevede l’arrivo di infiltrazioni instabili al Nord, accompagnate da temporali, mentre al Centro-Sud il tempo resterà più soleggiato e caldo.

 

PREVISIONI NEL DETTAGLIO

Martedì 27 Maggio: al mattino qualche pioggia sul Nord-Est, in particolare sull’Emilia Romagna, seguita da schiarite. Nel pomeriggio temporali anche intensi tra le aree interne del Centro-Sud, soprattutto tra Lazio, Abruzzo, Campania e Lucania.

 

Mercoledì 28 Maggio: prevalenza di sole, con locali annuvolamenti e rovesci lungo l’Appennino. In serata nuovi temporali sulle Alpi, in successivo sconfinamento su Friuli e Veneto orientale.

 

Giovedì 29 Maggio: instabilità residua sull’Appennino centro-meridionale, altrove soleggiato.

 

Tendenza successiva: l’alta pressione tenderà a consolidarsi portando un clima estivo. Tuttavia, durante il lungo weekend del 2 Giugno il tempo potrebbe peggiorare al Nord con nuova instabilità atmosferica.

Segui i nostri feed

Consulta le previsioni meteo di domani.